“…che cazo è fascia omoskyfo?”
Dimas, brasiliano calcisticamente atipico.
.
.
Risultato (18 presenti):
BORA: 3 – mano (1), xmalf, rossi, berth, dimas, matry, tucci, narciso (2), c1p8. (età media 52,1)
LIBECCIO: 0 – beck, beppe, gamma, limusè, fabri, limusè, pepo, manuel, fede. (e.m. non calcolabile)
.
Classifica: Berth resta saldo al comando; gli inseguitori – Beck e Pepo – perdono e vengono richiappati dal Tucci..
Numeri: Tono è a 3 dalla 300.ma presenza, Mano a 12 dalla 900.ma. Canta ha la migliore media, 3 punti a partita, e Fabri sorprendentemente la peggiore: 1,70 (ne ha vinta solo una su 10). Il Tucci ha collezionato il 7° risultato utile consecutivo, Beppe (che ne ha perse 16 su 32) non vince da 9 partite, Gamma da 8 e Fabri dal 16 gennaio! Sauro, ieri assente, non perde dal 22 marzo che è anche la data dell’ultimo successo di Francè.
Condimeteo: non ci si capisce una sega: se marzo è matto, aprile è deficiente. Comunque fa freddino.
4° intertrofeo in memoria del PERONE DESTRO DI STEFANO SODINI: Tucci conduce da solo a 2 match dal termine, soltanto Berth e Matry possono rovinargli la festa.
.
Omo Sky: Xmalf. Anche se bisogna tener conto della rapidità e della capacità realizzativa delle punte avversarie, uno che sta un’oretta in porta e non prende neanche un gò è una manna per i suoi. E anche per sé.
OmoSkyfo®: Beck. Mette lo zampino nei due gol altrui, quelli decisivi. Può consolarsi perché riesce a far 2 senza fare 3… e poi perché è la prima volta che si becca la fascia della vergogna. Oddio… però… se continua così….
.
Note e hellzapopping: Nonostante lo 0-0 sia durato quasi mezzora, si vedeva lontano un miglio che la BORA F.C. era più forte. Narciso e compagni hanno tirato il doppio degli altri in porta ma solo imprecisione, sculo e qualche intervento miraculoso del portiere di turno, hanno tenuto quelli del LIBECCIO in partita. Inoltre le più sporadiche azioni offensive di quelli del LIBECCIO hanno trovato sempre pronto Xmalf.
Il BORA F.C. è passato in vantaggio a seguito di un contropiede malamente gestito dal Beck che ha tenuto troppo la palla e quando s’è deciso a darla ha servito il Tucci, terzino nemico, che ha scatenato la ripartenza di Narciso: rasoterra, 1-0 e palla al centro.
Anche il secondo gol è frutto di un disimpegno alla moviola del Beck che ha avuto la malaugurata idea di fare un dribbling poco fuori la propria area, perdere la palla che poi il Mano ha depositato in rete.
Abbiamo parlato con un esperto psicocalcistico per capire perché il Beck non dà la palla o fa il lancio lungo. Lui nega ma l’esperto ci ha detto che dev’essere che da bimbetto i suoi non gli davano mai il pallone e allora lui ora che è cresciuto quando ce l’ha gode, ci si crogiola perché così rimuove le sofferenze che ha avuto da bimbetto. Alla domanda “perché fa i lanci lunghi?” l’esperto ha risposto “so una sega io, non posso miga sapere tutto io, perché non la smettete di rompermi i coglioni che c’ho da fa?”.
Il gol del 3-0 è arrivato in chiusura e l’ha segnato Narciso che poco prima aveva dato un calcio nel nodello al Tucci, suo compagno, che s’è incazzato. Un po’ era per il dolore ma un po’ era perché Narciso n’aveva invaso il territorio… la palla era sulla su’ mattonella (ci paga l’IMU).
Comunque, e questo è ancora un invito PER TUTTI, UN PO’ MENO IRRUENZA DI OGNUNO NON FA MALE A NESSUNO, ma proprio a nessuno.
.
Prossimo turno: giovedì 26 aprile 2012, ore 20.
Il Giudice Unico Autoproclamato che non sente seghe. Se le fa.
.
.
.
.